Spiedini di mini cubetti di carne ovina. Rappresentano un prodotto tipicamente legato alla tradizione pastorale dell’Abruzzo. Si dice siano stati inventati da due pastori, intorno al 1930 nella zonaorientale del Gran Sasso. Originariamente venivano chiamati “rustelle” cioè piccoli arrosti. Infatti il modo migliore per gustarli è sulla brace viva ma qualora non fosse disponibile, si possono cuocere sia al forno che in padella. Basta aggiungere un pizzico di sale e sono pronti da mangiare ma volendo può essere aggiunto olio, pepe e rosmarino.