Il peperoncino Jalapeño ha origini messicane, dalla città di Xalapa, e costituisce uno degli ingredienti base della cucina Tex-Mex a Sud degli Stati Uniti. Conosciuto e gradito anche in Europa, è relativamente poco piccante, ha colore verde ed è della specie Capsicum Annuum. La sua piccantezza è particolarmente localizzata nella membrana che racchiude i semi. Quando portato a completa maturazione e affumicato, il jalapeno viene chiamato "peperoncino chipotle". Non è tra i peperoncini più piccanti, ma molto fruibile e fruttato. E' amatissimo nella cucina messicana per il ripieno di tacos e burritos. Come per tutti i peperoncini gourmet, si consiglia di utilizzarlo a fine cottura se si desidera un'intensità di piccantezza minore. Se invece si desidera una piccantezza maggiore, aggiungerlo durante la cottura o all'olio.