Il Pecorino Bagnolese è realizzato con il latte della pecora bagnolese, appunto, razza ovina allevata allo stato semi brado e lontana dai centri urbani sull'altopiano Laceno, nel Parco Nazionale dei Monti Picentini. La cooperativa si propone di tutelare e diffondere i prodotti del latte di questa pecora particolarmente ricco di proteine e con una grande attitudine alla caseificazione. Il pecorinoBagnolese è caratterizzato da una pasta cruda e compatta, racchiusa da una crosta dura e rugosa, di colore giallo tendente al bruno; al gusto risulta squisitamente piccante a seconda del grado di stagionatura. Il pecorino bagnolese aromatizzato alle noci viene stagionato per circa 3 mesi. Piacevolissimo al palato prima piccante poi dolce alla fine.